Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Per ricordare |
Nel 1936 esplose in Spagna la guerra civile. In seguito all’insurrezione delle milizie nazionaliste guidate dal generale Francisco Franco Bahamonde, il paese subì lunghi anni di repressioni e massacri. Considerando i morti in battaglia, gli assassinati e i giustiziati dopo processo sommario e chi per malattie imputabili a cause belliche, il numero dei morti fu di circa mezzo milione di persone. |
|
Federico Garcia Lorca |
Il giorno 19 agosto del 1936, a Viznar, vicino a Granada, dopo essere stato accusato da un esponente della destra cattolica estremista, Ramon Ruiz Alonso, come agente al servizio di Mosca e omosessuale, Federico Garcia Lorca fu fucilato.
Federico Garcia Lorca è stato un artista poliedrico, impegnato nel campo della poesia, della musica, del teatro, della pittura, un uomo schierato contro l’ingiustizia-nel 1936 preparò un manifesto degli scrittori antifascisti-, che ha protestato usando come arma della sua protesta il suo lavoro, la sua arte, partecipando alla storia con la chiarezza e la coerenza della sua ragione:
“ Lavorare e aiutare chi lo merita. Lavorare anche se talvolta si dice che sia invano. Lavorare come protesta; perché il primo impulso sarebbe quello di gridare ogni giorno svegliandosi in un mondo pieno di ingiustizie e di miserie di ogni tipo: io protesto, protesto, protesto.”
Con questo pensiero Federico Garcia Lorca è presente. Queste parole appartengono alla nostra realtà, così come apparterranno ai secoli che arriveranno, alla voce di chi non fugge e non fuggirà mai dalla sconfitta quotidiana, alle mani di chi non rimane e non rimarrà una vittima perché il potere è enorme e niente si può fare, appartengono al pensiero di chi è capace di rispettarle, alla dignità dell’essere umano.
Federico Garcia Lorca è stato ammazzato e non bisogna dimenticarlo.
|
|
Congedo |
Se muoio,
lasciate il balcone aperto.
Il bambino mangia le arance.
(Dal mio balcone lo vedo.)
Miete il grano il mietitore.
(Dal mio balcone lo sento.)
Se muoio,
lasciate il balcone aperto!
(da Canciones di Federico Garcia Lorca, trad. Renato Bruno)
Per la bibliografia riguardante questo intervento, vai alla sezione "BIBLIOGRAFIA" di questo stesso sito.
|
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|