Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
M’interessa molto la letteratura delle donne, perché ho sempre avuto predilezione per la loro cultura elaborata sin dall’antichità e considerata minore solo perché non è stata copiosa e divulgata come quella maschile, ma che ha tematiche e moduli espressivi propri.
Effettivamente il numero delle scrittrici è stato inferiore a quello degli scrittori, ma solo perché alle donne sono stati impediti la piena espressione e l’accesso alla cultura, relegandole alla vita tra le pareti domestiche. Già nel dodicesimo secolo Christine de Pizan aveva rilevato l’esclusione della donna dal sapere e ed aveva criticato chi ne impediva l’ istruzione. La tradizione letteraria maschile si è imposta, dunque, solo per la mancanza di una corrispondente tradizione letteraria femminile, determinata dal divieto ad accedere alle fonti del sapere. Se poi sia lecito o meno parlare di una letteratura femminile contrapposta a quella maschile è tema ancora troppo controverso, anche se è pur vero che, nel corso dei secoli, le donne sono riuscite ad elaborare pagine nelle quali dar voce al proprio modo specifico di sentire e vivere la realtà e l’interiorità .
Fattori storici, ambientali, di costume, contingenze esterne, hanno dunque ostacolato l’espressione letteraria delle donne ma, guardando attentamente al passato, da Saffo fino ai giorni nostri, non mancano testimonianze della produzione femminile che solo nel ventesimo secolo, quando la piena emancipazione ha consentito la libera espressione dello spirito creativo delle donne, è riuscita ad estrinsecarsi compiutamente; superato il muro che impediva di esprimersi in modo completo, oggi la scrittura femminile s’impone in pienezza e creatività .
Nonostante l’esclusione, voci autorevoli di donne si sono, dunque,affermate con energia, trasformandosi da “oggetti†letterari ad autrici, da muse ispiratrici a cantori, riuscendo a liberare compiutamente la loro sensibilità , imponendosi, come Saffo, Nosside, Maria di Francia, Christine de Pizan, Compiuta Donzella, Isabella di Morra, Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, Emily Dickinson, Elizabeth Barrett Browning, le sorelle Brönte, Sylvia Plath. Ma di cosa hanno scritto le donne? Di solitudine, di affetti familiari, di vita domestica, d’interiorità in generale, soprattutto d’amore, declinato in infinite sfumature e varietà , dal desiderio all’incontro, dall’attesa all’inganno, dalla gelosia alla delusione. e poi il turbamento, l’assenza, la passione, il tradimento, perché da sempre amore e donna si legano in inscindibile connubio. “Vissi d’amoreâ€, intona Tosca, “Voi che sapete che cosa è amorâ€, incalza Cherubino nelle Nozze di Figaro, perché gli uomini discettano e ragionano sull’amore, ma le donne vivono in profondità questo sentimento; superbo al riguardo è l’incipit del sonetto di Elizabeth Barrett Browning “Se devi amarmi per null’altro sia che per amoreâ€.
Piacerà , allora, in questo spazio, in un excursus ideale attraverso i secoli, che non mancherà di stupire ed avvincere, ricordare le massime scrittrici della letteratura di tutti i tempi e di tutti i paesi, poetesse, cortigiane e nobildonne, ascete e dame, timide e fragili, trionfanti e pioniere, liriche, elegiache, struggenti, appassionate, impegnate, languide e decadenti, autrici autorevoli ma anche minori strappate all'oblio, che, in varietà di stili, temi e contenuti, hanno saputo imporre o sussurrare la loro voce la cui eco ci arriva dal passato con immutato fascino.
© F.Santucci - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione. |
|
|
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui |
|
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle
NewsLetter del SurjaRing!
|
|
|
|